Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare la tua visita dโ€™idoneitร !

Trova il Centro Partner Specializzato Gondolaยฎ piรน vicino a te prenota una visita per valutare la tua risposta alla terapia.

Sono un/a*
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Gondolaยฎ riattiva aree cerebrali sensori-motorie

Play Video

Il dottor Stefano Tassin, neuro riabilitatore e responsabile della ricerca presso Gondola Medical Technologies, ha condiviso gli ultimi progressi nellโ€™uso di dispositivi innovativi progettati per migliorare la qualitร  della vita dei pazienti affetti da malattie neurologiche, come la malattia di Parkinson. Gondola AMPS, una terapia allโ€™avanguardia, attraverso una stimolazione di punti specifici dei piedi, รจ in grado di riattivare specifiche aree motorie del cervello, offrendo nuove possibilitร  di trattamento per i sintomi motori debilitanti.

La sfida del freezing e il ruolo di Gondola AMPS

Nel trattamento della malattia di Parkinson, una delle terapie farmacologiche principali รจ la somministrazione di dopamina o farmaci dopaminergici, che agiscono sui recettori cerebrali per migliorare la trasmissione dei segnali motori e alleviare i sintomi della malattia.

Oltre ai farmaci, negli ultimi 40-45 anni sono stati sviluppati diversi dispositivi in America, tra cui la stimolazione cerebrale profonda (DBS), una tecnica che prevede lโ€™impianto di elettrodi nel cervello per trattare i sintomi motori. Questa terapia ha dimostrato di essere efficace in alcuni pazienti con Parkinson in stadio avanzato, ma non sempre risolve completamente tutti i problemi motori.

Nonostante i risultati positivi della terapia farmacologica e della DBS, questi approcci non riescono sempre a risolvere completamente i problemi motori. Qui entra in gioco Gondola AMPS come complemento a queste terapie, offrendo un ulteriore strumento per affrontare sintomi specifici:

โ€œGondola nasce per colmare principalmente i fenomeni di freezing, che sono appunto il congelamento del piede, i problemi di equilibrio e del cammino,โ€ afferma il dott. Stefano Tassin.

รˆ importante sottolineare che Gondola non sostituisce le terapie tradizionali, ma le integra, e i pazienti devono continuare a seguire le prescrizioni mediche relative ai farmaci e alla DBS.

Innovazione nella Stimolazione Periferica

Il principio alla base di Gondola AMPS รจ rivoluzionario: se il cervello non riesce a trasmettere correttamente le informazioni motorie, รจ possibile invertire il flusso di comunicazione stimolando specifiche aree dei piedi.

โ€œIl cervello a un certo punto della malattiaโ€ฆ tende a trasmettere molte poche informazioni alla nostra spina dorsale e dalla spina dorsale ai nostri piedi ancor meno,โ€ spiega il dott. Tassin.

Questa tecnica permette di โ€œriavviareโ€ il processo motorio, migliorando significativamente la qualitร  del cammino e riducendo i sintomi del freezing della marcia.

La terapia รจ semplice e rapida:

โ€œLa terapia รจ estremamente veloce, sono 96 secondi.โ€

Gondola AMPS ha dimostrato di riattivare tre aree chiave del cervello: la corteccia sensorimotoria, il nucleo striato e il cervelletto. Queste aree, particolarmente coinvolte nei processi motori, vengono stimolate per migliorare la qualitร  del movimento nei pazienti con Parkinson.

Espansione del trattamento ad altre patologie neurologiche

Oltre al Parkinson, sono stati riscontrati benefici anche su altre patologie, come la polineuropatia sensitiva e motoria causata dalla chemioterapia, e alle conseguenze motorie di eventi ischemici, come lโ€™ictus.

โ€œAnche nel caso di ictus abbiamo notato degli enormi miglioramentiโ€ฆ quando il paziente รจ a cinque, sei, sette mesi, un anno dallโ€™evento ischemico,โ€ afferma il dott. Tassin.

La valutazione dellโ€™idoneitร  per la terapia Gondola AMPS

Prima di dotarsi del dispositivo Gondola Home, รจ fondamentale effettuare una visita di idoneitร , che serve a valutare la risposta individuale del paziente.

La risposta puรฒ variare da paziente a paziente e la visita permette di determinare se il trattamento puรฒ effettivamente portare benefici. Durante la visita, il paziente viene sottoposto a test motori prima e dopo la stimolazione, per osservare eventuali miglioramenti nel cammino, nellโ€™equilibrio e nella cadenza del passo.

โ€œSu due stimolazioni con un miglioramento importante, vuol dire che quel paziente รจ idoneo a utilizzare questo dispositivo,โ€ spiega il dott. Tassin.

Questo processo รจ essenziale per garantire che la terapia sia adatta alle necessitร  specifiche del paziente, permettendogli cosรฌ di valutare se dotarsi del dispositivo per proseguire il trattamento comodamente a casa, grazie alla semplicitร  e praticitร  dโ€™uso di Gondola Home.โ€

Consultare il proprio neurologo e visitare uno dei centri Gondola รจ il modo migliore per scoprire se questa terapia puรฒ migliorare la vostra qualitร  di vita. Gli esperti Gondola sono pronti a guidarvi lungo questo percorso verso una maggiore indipendenza e benessere, fornendo tutti i dettagli necessari, valutando la vostra situazione e aiutandovi a capire se questa innovativa terapia possa essere adatta a voi.