Ogni anno, il 29 ottobre, il mondo si unisce per osservare la Giornata Mondiale dell’ictus. Questo giorno significativo funge da piattaforma globale per mettere in luce la preoccupante diffusione e le devastanti conseguenze degli ictus. Oltre a sensibilizzare sull’ictus, sottolinea anche l’importanza della prevenzione e del trattamento. In questo articolo, esamineremo l’importanza della Giornata Mondiale dell’ictus 2023, la sua storia, l’attuale incidenza degli ictus e come terapie innovative come la Gondola AMPS svolgano un ruolo cruciale nella gestione degli ictus.
Il Peso Globale dell’Ictus
L’ictus, spesso chiamato un attacco cerebrale, è una grave problematica sanitaria globale. Si classifica come la seconda causa di morte nel mondo e la terza causa di disabilità . Ogni anno, circa 1,8 milioni di persone subiscono un ictus, con un aumento sproporzionato nei paesi a basso e medio reddito come l’India, dove l’incidenza degli ictus è aumentata di oltre il 100%. Al contrario, le nazioni sviluppate hanno registrato una diminuzione del 42% dei casi di ictus. In India da sola, tre individui diventano vittime di un ictus ogni minuto, mettendo in luce l’urgenza della questione.
Una Breve Storia della Giornata Mondiale dell’ictus
La Giornata Mondiale dell’ictus è stata istituita il 29 ottobre 2004, al Congresso Mondiale dell’ictus a Vancouver, Canada. Successivamente, nel 2006, il giorno è stato proclamato per sensibilizzare l’opinione pubblica. Nel 2006, l’Organizzazione Mondiale dell’ictus è stata creata attraverso la fusione della Federazione Mondiale dell’ictus e della Società Internazionale dell’ictus. Da allora, l’Organizzazione Mondiale dell’ictus (WSO) si è occupata della gestione e della promozione della Giornata Mondiale dell’ictus (WSD) su diverse piattaforme.
L’urgenza della Giornata Mondiale dell’ictus è emersa negli anni ’90 a causa del progresso dei dati sugli ictus in tutto il mondo. Nel 2010, la WSO ha dichiarato l’ictus un’emergenza sanitaria pubblica per contrastare la crescente mortalità e disabilità dovute alla mancanza di consapevolezza e all’accesso adeguato a diagnosi e trattamenti per tutti. Si stima che nel 2016 siano stati persi 11 crore 60 lakh anni potenziali di vita a causa della morte e della disabilità causate dall’ictus (una misura di mortalità prematura).
Giornata Mondiale dell’ictus 2023: Un Fronte Unito Contro l’ictus
Il tema della Giornata Mondiale dell’ictus 2023, come designato dalla WSO, è ‘Insieme siamo #PiùGrandiDell’ictus.’ Questo tema enfatizza lo sforzo collettivo necessario per contrastare l’impatto degli ictus. Incoraggia individui, organizzazioni e governi a lavorare insieme nella prevenzione degli ictus e nel sostegno ai sopravvissuti agli ictus. Il tema funge da richiamo per essere più grandi delle sfide degli ictus.
La Giornata Mondiale dell’ictus svolge un ruolo cruciale nell’educazione e nell’advocacy globali, promuovendo un fronte unito contro questa emergenza medica che cambia la vita. Attraverso sforzi concertati, l’iniziativa mira a illuminare il mondo sui rischi, sulle strategie di prevenzione e sull’importanza di una risposta immediata in caso di ictus. Evidenziare l’importanza di trattamenti medici avanzati e terapie è fondamentale in questi sforzi educativi, incoraggiando l’esplorazione e l’adozione di approcci innovativi al recupero dagli ictus.
Il Ruolo della Terapia Gondola AMPS
Negli ultimi anni, terapie innovative sono emerse nel campo della gestione degli ictus. Una di queste terapie è la Gondola AMPS, che sta per Stimolazione Periferica Meccanica Automatica.
Il trattamento Gondola AMPS si presenta come un faro di speranza, introducendo un nuovo approccio per migliorare i processi di recupero dei sopravvissuti agli ictus. Questa terapia, basata sulla stimolazione delle piante dei piedi, sembra particolarmente vantaggiosa nel migliorare le capacità di deambulazione. Scientificamente fondata, il metodo Gondola AMPS applica stimoli meccanici precisi a specifiche parti del piede, promuovendo il recupero neurologico e migliorando la mobilità . La procedura sottile ma incisiva favorisce il risveglio di parti dormienti del cervello, incoraggiando miglioramenti nelle abilità motorie e nella coordinazione.
Per i sopravvissuti agli ictus, la terapia Gondola AMPS offre speranza per una maggiore mobilità e una riduzione della spasticità . Può potenzialmente migliorare la qualità della vita di coloro che hanno raggiunto la fase di stabilizzazione del recupero dall’ictus.
La congiunzione tra l’attivismo del World Stroke Day e i progressi innovativi rappresentati da terapie come Gondola AMPS dipinge un quadro positivo per il futuro della riabilitazione post-ictus. Insieme, questi elementi creano un terreno fertile per lo sviluppo e la diffusione di trattamenti avanzati che promettono un miglioramento della qualità della vita per i sopravvissuti all’ictus. Mentre osserviamo il World Stroke Day 2023, abbracciamo lo spirito di unità , consapevolezza e innovazione, sostenendo la causa della sconfitta dell’ictus e agevolando percorsi trionfali verso la ripresa.
Il World Stroke Day 2023 non è solo una data nel calendario; è un richiamo globale all’azione. Serve come promemoria dell’impatto globale degli ictus e dell’importanza di sensibilizzazione, prevenzione e trattamento tempestivo. Con l’incidenza degli ictus in aumento, terapie innovative come Gondola AMPS stanno aprendo la strada a un miglioramento nella gestione e nella ripresa post-ictus. Uniamoci per essere #GreaterThanStroke, sostenendo e investendo anche in trattamenti all’avanguardia che possono fare una differenza significativa nella vita dei sopravvissuti all’ictus.