Oggi siamo felici di introdurre Gondola® Professional, una versione del nostro dispositivo specificamente progettata per l’uso ambulatoriale o in ospedale da parte di professionisti sanitari qualificati.
Esattamente come Gondola® Home, Gondola® Professional può migliorare rapidamente la capacità di cammino ed equilibrio in pazienti affetti da disturbi neurologici (ad esempio, la malattia di Parkinson e l’ictus) attraverso la somministrazione di AMPS (Automated Mechanical Peripheral Stimulation), una terapia non invasiva basata sulla stimolazione meccanica di 4 punti situati sui piedi del paziente (2 per ogni piede). Una seduta terapeutica completa dura meno di 2 minuti, i benefici sono immediatamente visibili e possono durare fino a 5 giorni.
Gondola® Professional eroga la stessa terapia di Gondola® Home?
La terapia erogata da Gondola® Professional è esattamente la stessa di Gondola® Home, poiché consiste nell’applicare una pressione meccanica sequenziale su quattro specifici punti di stimolazione: l’articolazione metatarsofalangea e la testa dell’alluce di entrambi i piedi. Attivando i meccanorecettori cutanei in queste aree, si innesca un input sensoriale periferico che viaggia verso il cervello, aumentando l’integrazione sensoriale e la plasticità cerebrale. Di conseguenza, l’efficienza delle vie neurali discendenti aumenta e la prestazione nel cammino è immediatamente migliorata.
La terapia Gondola AMPS è particolarmente utile nel:
- Aumentare la velocità di camminata
- Incrementare la lunghezza del passo e della falcata
- Ridurre il rischio di cadute
- Migliorare la stabilità posturale e l’equilibrio dinamico
- Migliorare il controllo degli episodi di congelamento del passo
Allora, qual è la differenza tra i due dispositivi?
Gondola® Professional ha il vantaggio di essere adattabile a un’ampia varietà di forme e dimensioni dei piedi, permettendo così il trattamento di diversi pazienti. Il terapista può utilizzare Gondola® Professional per testare i benefici della terapia AMPS su nuovi pazienti, per valutare ad esempio in che misura può migliorare la marcia e l’equilibrio in soggetti specifici e per quanto tempo ci si può aspettare di mantenere gli effetti di ogni sessione.
Per garantire maggiore flessibilità al terapista, Gondola® Professional è fornito di 4 diverse misure di plantari (una per ogni piede) che possono adattarsi a praticamente ogni piede, dalla misura 35 alla 46 EU.
“Inoltre, abbiamo recentemente sviluppato un nuovo strumento che aiuta a trovare i punti di stimolazione META sulla pianta dei piedi: il Metafinder. Forniremo questo strumento insieme al Gondola Professional per rendere più semplice per il terapista individuare i precisi punti di stimolazione.
**Deformità severe del piede possono impedire l’accesso ai punti di stimolazione specifici, limitando così la possibilità di somministrare la terapia.
Prima di ogni stimolazione, i piedi del paziente vengono inseriti e fissati in ogni unità, e viene eseguita una precisa configurazione delle punte di stimolazione in base all’anatomia specifica del piede di ciascun paziente. Durante la configurazione (compresa l’impostazione delle intensità di stimolazione) e la terapia, il paziente deve stare sdraiato. Pertanto, il terapista ha una visione completa e chiara delle aree di stimolazione (immagine di Maurizio che regola i perni). È molto importante eseguire una configurazione del dispositivo molto rigorosa e precisa per ogni paziente trattato con Gondola® Professional, per questo motivo solo i professionisti sanitari formati in uno dei nostri Centri Specializzati Gondola® sono autorizzati a utilizzare il dispositivo e a somministrare la terapia AMPS.
Se sei interessato a saperne di più su Gondola Professional®, non esitare a contattarci all’indirizzo info@gondola-medical.com o a chiamarci allo +41 (0)91 921 3838 dalla Svizzera o al +39 02 97070 465 dall’Italia.