Chi siamo
Gondola Medical Technologies è stata fondata nel 2011 in Svizzera con l’obiettivo di sviluppare nuove tecnologie nel campo della neuroriabilitazione per migliorare la qualità di vita dei pazienti con malattie neurologiche come Ictus, Parkinson e Atassie.
L’azienda ha notevolmente investito in ricerca e studi clinici al fine di sviluppare un trattamento semplice e comodo da effettuare a casa propria in completa autonomia. Il risultato di tali ricerche è il dispositivo GONDOLA® che eroga la terapia AMPS, efficace nel trattare i disturbi del cammino e dell’equilibrio.
La sede centrale si trova al Biopole di Losanna, uno dei poli di ricerca scientifica più importanti al mondo per aziende specializzate in life science.
A fine 2019, Gondola Medical Technologies ha vinto il bando di IEC Accelerator, programma di finanziamento creato dalla Commissione europea per sostenere e promuovere la ricerca nello spazio europeo della ricerca (ERA).
La società continua a condurre studi clinici con neurologi di fama internazionale. Inoltre ha ricevuto un cospicuo supporto dall’ American Parkinson Disease Association APDA ed è in procinto di ottenere l’approvazione dell’FDA, attesa per il 2020.
GONDOLA® è un dispositivo CE dal 2012. In Europa, l’azienda ha pazienti in Svizzera, Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Spagna e Belgio; sono inoltre pervenute richieste da parte di pazienti extra-europei che sono stati disposti a spostarsi in Europa per provare i benefici della terapia AMPS.
La nostra sede legale a Losanna
Nell’immagine sottostante trovate la mappa della Biopôle:
o A piedi o con la linea metropolitana M2, seguite il percorso rosso ed entrate dalla porta principale dell’edificio Lysine, quindi scendete al piano -1
o In macchina, l’ingresso al garage è indicato dalla freccia blu (indicazioni su Google Maps)
La nostra sede a Stabio
Nell’immagine sottostante trovate la mappa di Stabio:
o In treno, seguite il percorso rosso per entrare dal cancello principale del complesso B&C Swiss: il custode le fornirà ulteriori indicazioni per raggiungere l’edificio 2 ovest.
o In macchina, l’ingresso è indicato dalla freccia blu (indicazioni su Google Maps), il custode poi vi indicherà dove poter parcheggiare.