Il Dispositivo
-
Cos’è Gondola?
La terapia GONDOLA® ha come obiettivo il miglioramento di sintomi motori nelle fasi intermedia ed avanzata della malattia di Parkinson, e si aggiunge ai trattamenti farmacologici prescritti dal neurologo curante. GONDOLA® intende essere uno strumento a disposizione del neurologo per completare la copertura dei sintomi dei pazienti che vivono con la malattia di Parkinson.
-
Ma Gondola è una specie di scarpa?
Gondola è un dispositivo medico simile ad una scarpa.
-
Come verifico se Gondola è utile per me?
I benefici della stimolazione, come quelli di qualunque terapia, sono soggettivi.
Per questo motivo è necessario che il paziente si sottoponga a una visita di presso un Centro Autorizzato. Durante la visita viene effettuata anche una prima stimolazione con il dispositivo GONDOLA® per permettere al personale sanitario ma, soprattutto, al paziente e alle persone che accudiscono il paziente, di verificare la risposta al trattamento.
La terapia
-
Quante sedute servono per vedere i miglioramenti?
Il paziente stesso o le persone che lo seguono abitualmente possono valutare immediatamente se la terapia è efficace, cioè se apporta apprezzabili benefici nel movimento.
Laddove la prima stimolazione è efficace, il miglioramento del quadro motorio tende a stabilizzarsi attraverso la ripetizione nel tempo (generalmente con cadenza bisettimanale) della terapia.
Al contrario, la sospensione della terapia tende a riportare il paziente, nel giro di qualche settimana, alla condizione precedente la prima stimolazione.
-
Cosa succede se l’acquisto e poi scopro che non è efficace?
Durante la prima visita al Centro Autorizzato viene valutata la presenza dei sintomi specifici per cui la Terapia GONDOLA® AMPS è efficace e viene effettuata una prima stimolazione per permettere al paziente di valutare la risposta e l’entità dei benefici.
In questo modo il paziente può decidere l’eventuale acquisto di GONDOLA® in modo pienamente consapevole sulla base dei benefici riscontrati.
-
Il dispositivo sostituisce i trattamenti farmacologici?
La terapia GONDOLA® ha come obiettivo il miglioramento di sintomi motori nelle fasi intermedia ed avanzata della malattia di Parkinson, e si aggiunge ai trattamenti farmacologici prescritti dal neurologo curante.
GONDOLA® intende essere uno strumento a disposizione del neurologo per completare la copertura dei sintomi dei pazienti che vivono con la malattia di Parkinson.
-
Quanto durano gli effetti?
Ogni stimolazione con GONDOLA® permette di ottenere benefici che in media durano da 3 a 5 giorni, prima che sia necessario ripeterla.
-
I benefici si mantengono con la ripetizione della terapia?
Per mantenere i benefici è quindi importante che la terapia venga quindi ripetuta ad intervalli regolari.
È inoltre importante che la configurazione del dispositivo venga verificata almeno due volte all’anno da un Operatore Specializzato GONDOLA®.
-
Distinguere gli effetti del farmaco da quelli di GONDOLA®
Un paziente affetto da Parkinson e in terapia farmacologica conosce (così come il suo medico curante ed i suoi familiari) la propria situazione clinica, ed in particolare sa quali sono i sintomi motori che rimangono nonostante le cure in corso.
Gli effetti di GONDOLA® AMPS devono essere valutati in relazione ai benefici indotti dalla stimolazione in termini di recupero delle capacità motorie.
-
Come può la stimolazione avere effetti sul sistema nervoso centrale?
L’innovazione tecnologica di GONDOLA® si basa sul principio di stimolazione del sistema nervoso periferico, più precisamente sulla stimolazione plantare bilaterale sensitiva/propriocettiva.
GONDOLA® stimola meccanicamente specifiche aree di entrambi i piedi, e – tramite questa stimolazione – consente una migliore attivazione di aree cerebrali coinvolte nella gestione del movimento, nell’integrazione sensori-motoria, e nella gestione delle informazioni visuo-spaziali, come documentato in uno studio clinico i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica PlosOne.
Questo aiuta a spiegare gli effetti della stimolazione nel migliorare i sintomi motori e di equilibrio del Parkinson, e soprattutto i miglioramenti ottenuti nella riduzione del Freezing della marcia.
-
È efficace su tutti i sintomi del Parkinson, Ictus e Atassie?
Il trattamento erogato dal dispositivo GONDOLA® risulta essere efficace nel migliorare i sintomi motori del Parkinson.
In particolare, risulta efficace nel ridurre il fenomeno del Freezing Parkinson quindi della marcia; inoltre GONDOLA® consente un miglioramento della velocità e della stabilità durante il cammino, e consente così di ridurre il rischio di caduta, pericoloso soprattutto negli stadi più avanzati della malattia.
A chi è rivolto
-
È indicato negli stadi iniziali o avanzati?
Gondola apporta benefici ai sintomi motori in tutti gli stadi del Parkinson.
Tuttavia uno studio clinico pubblicato su Parkinson’s Disease ha mostrato che la Stimolazione Meccanica Automatica Periferica consente di migliorare i parametri spazio‑temporali del cammino dei pazienti Parkinsoniani, ed ha evidenziato una correlazione tra l’avanzamento della malattia (e quindi la severità dei sintomi motori) e l’entità di miglioramento della lunghezza del passo indotta dal trattamento AMPS: a un maggiore deterioramento del quadro motorio corrispondono maggiori benefici.
-
È efficace sui pazienti giovani o anziani?
L’utilizzo del dispositivo GONDOLA® non dipende dall’età del paziente e, a parità di sintomi, mostra la stessa efficacia in pazienti giovani e anziani.
-
È efficace sulla Sclerosi Multipla?
Non abbiamo condotto studi clinici per verificare l’efficacia del dispositivo sulla Sclerosi Multipla
-
Può essere utilizzata dai portatori di DBS?
La terapia GONDOLA® non ha controindicazioni all’uso da parte di chi ha l’impianto di DBS (Deep Brain Stimulation).
Erogando stimoli meccanici e non elettrici non interferisce in alcun modo con il dispositivo.
Commerciale
-
Dove si acquista GONDOLA®?
Il dispositivo GONDOLA® è distribuito e venduto direttamente da:
- Gondola Medical Technologies SA, azienda Svizzera specializzata in dispositivi e terapie per la riabilitazione neurologica.
- Presso i Centri Autorizzati, dove è possibile effettuare una visita per verificare la risposta del paziente al trattamento GONDOLA®.
Dopo l’acquisto del dispositivo, presso gli Stessi Centri viene effettuata la configurazione iniziale del dispositivo GONDOLA® in base alle caratteristiche del paziente.
-
Qual è il prezzo del dispositivo GONDOLA®?
Per il costo e le informazioni di natura commerciale può contattarci cliccando sul bottone di contatto e compilando il modulo.
-
Dove si può effettuare la Terapia AMPS?
GONDOLA® è un dispositivo medico personale pensato per l’auto erogazione domiciliare della Terapia AMPS in completa autonomia. Il ricorso a personale specializzato presso un Centro Autorizzato è necessario solo per la visita di idoneità con la prima stimolazione e per la taratura del dispositivo una volta effettuato l’acquisto.
-
È possibile noleggiare GONDOLA®?
GONDOLA® è un dispositivo che viene personalizzato sulle caratteristiche specifiche di ogni singolo paziente; è quindi pensato per l’uso personale e non è possibile noleggiarlo.
-
È rimborsabile dal SSN? (Servizio Sanitario Nazionale)
Abbiamo avviato le pratiche relative alla richiesta di rimborsabilità e siamo in attesa di una risposta.
In alcune Regioni potrebbero però essere attivi bandi locali relativi al rimborso di una quota della somma di acquisto.
Qualora ne venissimo a conoscenza ne daremo notizia sul nostro sito e sui nostri Social ma consigliamo comunque di informarsi dell’esistenza di questa possibilità presso le sedi competenti della propria Regione.
-
Si applica la detrazione fiscale del 19% o la deduzione fiscale integrale?
Invitiamo a rivolgersi al Suo consulente fiscale, tenendo presente che GONDOLA® è un dispositivo medico dotato della certificazione CE, prevista per legge, e che è regolarmente registrato nel database dei dispositivi medici tenuto dal Ministero della Salute Italiano, quindi dovrebbe possedere tutti i requisiti necessari per la detrazione fiscale.